Adempimenti contabili di bilancio e controlli sugli ETS
La riforma del Terzo settore ha introdotto regole comuni in materia contabile e fiscale per gli ETS. Tutti gli enti iscritti al Runts dovranno quindi dotarsi di un sistema di tenuta della contabilità che permetta l’elaborazione di un bilancio o rendiconto annuale su schemi predefiniti così come approvati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Ulteriore novità riguarda la pubblicazione del nuovo Principio contabile OIC 35 avvenuta lo scorso 3 febbraio. Per la prima volta per degli enti non profit sarà previsto l’onere di depositare bilanci e rendiconti annuali, nonché nei casi previsti anche il bilancio sociale presso il Runts, rendendoli di fatto pubblicamente accessibili. Inoltre, la natura dell’ETS (commerciale o meno) sarà posta quale presupposto futuro per obblighi contabili e di bilancio differenziati. Non meno importante è la novità rappresentata dal sistema dei controlli interni, ove l’organo di controllo ex art. 30 e l’organo di revisione ex art. 31 del CTS sono chiamati a monitorare, ciascuno per le proprie attribuzioni, il rispetto della legge e dello statuto da parte dell’ETS interessato.today Date e orariData della registrazione: 14 novembre 2022Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (14 novembre 2022).Durata: 4 ore
- Tipologia: VideoCorso
- Modalità: Online in Differita