129318

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione Gestione delle Collaborazioni Coordinate e Continuative: Aspetti Normativi e Operativi

Gestione delle Collaborazioni Coordinate e Continuative: Aspetti Normativi e Operativi

Registrazione in Differita

Webinar in Diretta

Descrizione del corso

Il corso fornisce una panoramica completa degli aspetti legali, fiscali e previdenziali legati a questa tipologia di contratto di lavoro. Attraverso l’analisi delle normative vigenti e delle differenze tra lavoro subordinato e parasubordinato, i partecipanti acquisiranno gli strumenti necessari per gestire correttamente gli adempimenti relativi alla corretta gestione di un rapporto di collaborazione. Il corso affronta anche le questioni previdenziali e fiscali, tra cui l’iscrizione all’INPS in Gestione Separata, l’aliquota applicabile, il calco-lo del premio INAIL e le modalità di tassazione del reddito assimilato a quello di lavoro dipendente.

Programma del corso

- Aspetti civilistici;
- inquadramento normativo;
- criteri distintivi tra lavoro autonomo, subordinato e parasubordinato;
- lavoro occasionale;
- aspetti previdenziali;
- iscrizione all'INPS;
- aliquota applicabile;
- indennità a carico INPS;
- aspetti fiscali;
- determinazione del reddito;
- regole di tassazione;
- adempimenti;
- aspetti INAIL;
- iscrizione;
- calcolo del premio;
- modalità e termini di versamento.

Data

18 November 2025

09:30 - 12:30

Sede

Online

Durata

3h

Docenti

Paola Sanna: Consulente del Lavoro in Trento ed Asseveratore (Asse.co.), Direttrice Scientifica della Formazione lavoristica, previdenziale e giuslavoristica di Seac Cefor. Autrice di testi ed articoli in materia di amministrazione del personale. Esperta in normativa del lavoro e docente in incontri formativi in tema di gestione del rapporto di lavoro subordinato, diritto del lavoro, aspetti fiscali e previdenzial

€ 95 +iva

a partecipante