
Speciale Appalti – La gestione dei rapporti di lavoro negli appalti pubblici alla luce delle novità apportate con il correttivo al codice dei contratti pubblici
Evento in Aula
Descrizione del corso
Il focus formativo valuta con estrema attenzione l’istituto dell’appalto con tutti i riflessi in materia di lavoro che comporta. Sarà dato ampio spazio all’analisi dell’appalto c.d. genuino e degli adempimenti correlati con particolare riferimento a quanto previsto dall’art. 11 del D. Lgs.36/2023, che ha introdotto una nuova disciplina che mira a rafforzare la tutela dei lavoratori impiegati nell’appalto. In particolare, rispetto al previgente impianto codicistico, i commi 2 e 3 della norma predetta, obbligando le stazioni appaltanti ad indicare nel bando di gara il CCNL applicabile e onerando il concorrente di indicare nell’offerta il CCNL applicato, hanno costituito elementi di forte novità per gli operatori del settore.
Programma del corso
Venerdì 13 giugno 2025:
(orario 14:00-15.30) Le principali novità apportate dal “correttivo” al codice degli appalti pubblici (Avv. Vincenza Di Martino);
(orario 15.30-17:00) Le problematiche relative alla individuazione del contratto collettivo applicabile (Avv. Mauro Petrassi);
(orario 17:00-18.30) La verifica della equivalenza (Avv. Nunzia Testone).
Sabato 14 giugno 2025:
(orario 9:00-10.30) Il contratto collettivo applicabile al subappalto (Avv. Nunzia Testone);
(orario 10:30-12:00) La determinazione del costo del personale alla luce della giurisprudenza (Avv. Vincenza Di Martino);
(orario 12:00-13.30) Clausole sociali e responsabilità solidale (Avv. Mauro Petrassi).