Distacco del personale: il nuovo regime IVA
Registrazione in Differita
Webinar in Diretta
Descrizione del corso
Il corso offre un esame e un approfondimento sul nuovo regime IVA del distacco del personale, a seguito delle novità apportate dall’art. 16-ter, d.l. 131 del 2024, secondo gli accordi stipulati o rinnovati riguardanti i prestiti e i distacchi di personale, a partire dal 1° gennaio 2025 dietro il pagamento del rimborso del mero costo del personale sono imponibili ai fini dell’imposta sul valore aggiunto.
Nello specifico, il corso si occupa di affrontare aspetti teorici e interpretativi degli aspetti giuridico-tributari dei distacchi del personale, dedicando, al contempo, una parte ad aspetti pratici legati alla loro concreta esecuzione.
Programma del corso
- Premessa;
- Aspetti giuslavoristici dei prestiti del personale:
1. il distacco di personale;
2. la somministrazione del personale.
- Il trattamento IVA dei prestiti di personale:
1. L'esclusione dal campo di applicazione;
2. L'intervento della Corte di giustizia;
- Le novità introdotte dall'art. 16-ter, d.l. 131 del 2024:
3.1. Ambito oggettivo;
3.2. Ambito soggettivo;
3.3. Ambito temporale.
- L'impatto per i soggetti passivi;
- L'impatto per gli enti non commerciali;
- L'impatto delle novità sulla somministrazione di personale;
- Alcuni casi pratici.