Gli adempimenti IVA nel settore immobiliare – Ed. Aprile
Registrazione in Differita
Webinar in Diretta
Descrizione del corso
Il corso offre un’analisi approfondita della disciplina dell’IVA con riferimento alle differenti regole del comparto immobiliare, sia nelle operazioni di compravendita che nell’attività di costruzione e/o di ristrutturazione. Attraverso un inquadramento teorico e pratico, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per gestire correttamente le agevolazioni fiscali, l’applicazione dell’inversione contabile e le specificità legate ai beni significativi e ai beni finiti in edilizia.
Programma del corso
Inquadramento generale:
• tipologie di interventi in edilizia secondo l'inquadramento del TUE;
• mappa delle aliquote agevolate;
• rivalsa dell'Iva da accertamento;
• regole di applicazione dell'inversione contabile.
La disciplina dei beni significativi per gli interventi su edifici a prevalente destinazione abitativa:
• individuazione dei beni significativi;
• indicazioni necessarie in fattura;
• applicazione negli acconti;
• esclusione nei subappalti e altri casi critici;
• la richiesta di applicazione dell'Iva agevolata.
La fornitura dei beni finiti in edilizia
• distinzione fra bene finito in edilizia e materiale o semilavorato;
• i trattamenti agevolati per taluni interventi di recupero;
• i trattamenti agevolati per la costruzione di abitazioni;
• la richiesta di applicazione dell'Iva agevolata;
L'Iva agevolata negli altri interventi di recupero del patrimonio edilizio:
• le agevolazioni del DPR 633 per gli interventi di ristrutturazione, restauro e risanamento;
• distinzioni fra appalto e cessioni con prestazione accessoria;
• la richiesta di applicazione dell'Iva agevolata.