• Area Fiscale

          Consolida le competenze in campo contabile e fiscale

        • Scopri di più
        • Area Lavoro

          Approfondisci temi lavoristici, previdenziali e giuslavoristici

        • Scopri di più
        • Area Legale

          Aggiornati sulle novità legislative e interpretazioni giurisprudenziali

        • Scopri di più
        • Collaboratori e dipendenti

          Scopri i percorsi di formazione e aggiornamento per il tuo team

        • Scopri di più
        • Formazione Aziendale

          Potenzia le competenze del tuo team con la Formazione CeforWork e rafforza la tua azienda

        • Scopri di più
        • Formazione Tailor Made

          Sviluppa la formazione personalizzata su misura per il tuo contesto aziendale

        • Scopri di più
        • Formazione Finanziata

          Scopri gli strumenti di finanziamento per abbattere i costi della formazione

        • Scopri di più
        • Corsi obbligatori

          Dalla sicurezza all’apprendistato: assolvi agli obblighi di legge in materia di formazione

        • Scopri di più
  • Specializzazioni

119089

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione Percorso Controllo di Gestione: le basi. Dalla gestione dei costi al budget

Percorso Controllo di Gestione: le basi. Dalla gestione dei costi al budget

Registrazione in Differita

Webinar in Diretta

Finanziato da Fondoprofessioni

Descrizione del corso

Il percorso formativo permetterà di comprendere e sviluppare le conoscenze di base in ambito di Controllo di Gestione attraverso casi pratici ed esemplificazioni.

Programma del corso

1° GIORNATA - La Contabilità Analitica e la Gestione dei Costi
15 ottobre 2024
Il Controllo di Gestione: cos'è, perché è importante e quali sono i suoi obiettivi;
La Contabilità Generale, la Contabilità Analitica e quella Direzionale: differenze, scopi e utilizzi;
I costi variabili, fissi, diretti ed indiretti: come e dove si utilizzano e quali informazioni forniscono;
L'abbinamento tra piano dei conti di Contabilità Generale e Contabilità Analitica;
ESERCITAZIONI ED ESEMPI PRATICI

2° GIORNATA - La definizione dell'Organizzazione Aziendale in chiave Strategica e Operativa
16 ottobre 2024
L'Organizzazione aziendale: la pianificazione dell'impresa attraverso la definizione della strategia anche attraverso l'utilizzo delle matrici;
La struttura organizzativa e le sue componenti: come analizzare, costruire e gestire l'organigramma e il mansionario;
La gestione per processi: elementi, tipologie, scomposizione e gestione del processo;
ESERCITAZIONI ED ESEMPI PRATICI

3° GIORNATA - La riclassificazione del Bilancio con dati interni ed esterni
17 ottobre 2024
La riclassificazione di bilancio: perché è necessario riclassificare le voci di bilancio? quali voci vanno riclassificate? Come e dove?;
Le riclassificazioni del Conto Economico: quali e quante sono? quando si utilizzano e quali informazioni forniscono?;
Le riclassificazioni di Stato Patrimoniale: quali e quante sono? quando si utilizzano e quali informazioni forniscono?;
I margini ed indici di bilancio: gli indici per la crescita, l'efficienza e la redditività;
ESERCITAZIONI ED ESEMPI PRATICI

4° GIORNATA - La gestione dei costi Indiretti in un Sistema di Controllo di Gestione
Come si progetta e si gestisce un sistema di Controllo di Gestione;
I Centri di Costo: cosa sono, la loro logica di utilizzo, la loro gerarchia;
L'imputazione dei costi ai centri;
La scelta della configurazione di costing: direct costing vs full costing;
L'imputazione dei costi nelle diverse produzioni per commessa, per lotti e per processo (la di.ba e la scheda di prodotto);
ESERCITAZIONI ED ESEMPI PRATICI

5° GIORNATA - La gestione dei Dati Prospettici e il Reporting
La programmazione della gestione futura;
Le basi per la creazione dei budget economici, finanziari e degli investimenti;
Gli indicatori di monitoraggio;
ESERCITAZIONI ED ESEMPI PRATICI

Data

15 October 2024

09:30 - 12:30

16 October 2024

09:30 - 12:30

17 October 2024

09:30 - 12:30

23 October 2024

09:30 - 12:30

28 October 2024

09:30 - 12:30

Sede

On-line

Durata

15h

Docenti

Nicola Masolo: Dottore Commercialista e Revisore Legale

€ 375 +iva

a partecipante